Guida di Microsoft AutoUpdate per Mac

Informazioni su AutoUpdate

Microsoft AutoUpdate per Mac consente di aggiornare il software Microsoft automaticamente grazie al trasferimento diretto delle informazioni e degli aggiornamenti critici nel computer in uso. Gli aggiornamenti vengono forniti stabilendo una connessione a Microsoft. Per ulteriori informazioni sui dati raccolti e sulle relative modalità di utilizzo, consultare l'informativa sulla privacy di Microsoft AutoUpdate.

Quando si installa un'applicazione che supporta AutoUpdate, ad esempio Microsoft Office per Mac, questa esegue la registrazione con l'applicazione AutoUpdate presente nel computer. AutoUpdate ricerca quindi gli aggiornamenti solo per le applicazioni Microsoft installate.

AutoUpdate fornisce un elenco di aggiornamenti. L'utente può quindi scegliere gli aggiornamenti da scaricare e installare. Dopo che gli aggiornamenti sono stati scaricati sul computer, vengono installati automaticamente. Gli aggiornamenti non vengono scaricati e installati senza l'autorizzazione dell'utente.

Gli aggiornamenti possono essere facoltativi oppure critici. Gli aggiornamenti critici risolvono problemi ad alta priorità, quali vulnerabilità della protezione, problemi di instabilità o di prestazioni. È possibile decidere di ignorare o installare qualsiasi aggiornamento. Se si sceglie di ignorare un aggiornamento facoltativo, non verrà più richiesto di installarlo. Se invece si sceglie di ignorare un aggiornamento critico, ogni volta che AutoUpdate verifica la disponibilità di aggiornamenti, continuerà a essere visualizzato un promemoria che richiede di installare l'aggiornamento critico.

Se AutoUpdate non riesce a scaricare o installare un aggiornamento, i file non completati vengono eliminati dal computer e il software Microsoft rimane inalterato. Per installare l'aggiornamento in un secondo momento, aprire AutoUpdate, quindi fare clic su Controlla aggiornamenti. Per aprire AutoUpdate da un'applicazione Office, scegliere Controlla aggiornamenti dal menu ?.

È possibile specificare quando AutoUpdate deve eseguire il controllo degli aggiornamenti disponibili per il software Microsoft. Ad esempio, è possibile utilizzare manualmente AutoUpdate per controllare gli aggiornamenti oppure impostare il controllo automatico degli aggiornamenti a intervalli prestabiliti.

Scaricare e installare manualmente gli aggiornamenti disponibili

Prima di installare gli aggiornamenti, verificare che il nome utente e la password utilizzati dispongano dei privilegi di amministratore sul computer. Per ulteriori informazioni sugli account utente e sui privilegi di amministratore, vedere Aiuto Mac.

  1. Fare clic su Manualmente, quindi scegliere Controlla aggiornamenti.
    Per ulteriori informazioni su un aggiornamento, fare clic sull'aggiornamento nell'elenco.
    Per impedire ad AutoUpdate di scaricare e installare un aggiornamento, deselezionare la casella di controllo accanto all'aggiornamento.
  2. Fare clic su Installa.

Note

Pianificare il controllo degli aggiornamenti automatici

È possibile impostare AutoUpdate in modo che esegua il controllo automatico degli aggiornamenti a intervalli prestabiliti.

Ignorare gli aggiornamenti facoltativi

Se si imposta AutoUpdate in modo che ignori gli aggiornamenti facoltativi, non verrà nuovamente richiesto di installare un aggiornamento facoltativo ignorato a meno che gli aggiornamenti ignorati non siano stati riavviati.

  1. Fare clic su Controlla aggiornamenti.
  2. Fare clic sull'aggiornamento facoltativo che si desidera ignorare, quindi scegliere Ignora aggiornamento dal menu Aggiornamenti.

Riavviare gli aggiornamenti ignorati

È possibile visualizzare un elenco di tutti gli aggiornamenti disponibili, compresi quelli precedentemente ignorati.

  1. Fare clic su Controlla aggiornamenti.
  2. Scegliere Riavvia Aggiornamenti ignorati dal menu Aggiornamenti.